10 importanti domande sul Fondo formazione professionale dell’Oml AgriAliForm
Quali professioni sono toccate dal campo di applicazione del Fondo?
Il Fondo promuove la formazione professionale settoriale a livello nazionale. Esso contempla le formazioni di base biennale e triennale, le formazioni superiori e la formazione continua inerenti alle professioni nel campo dell’agricoltura. In dettaglio tocca le seguenti professioni: Agricoltore, Orticoltore, Avicoltore, Frutticoltore, Viticoltore, Cantiniere e Addetto alle attività agricole come pure i mestieri legati al cavallo.
Perché c’é bisogno di un Fondo formazione professionale?
Cosa viene pagato con i soldi del Fondo?
Chi deve contribuire al Fondo formazione professionale?
Chi si occupa di prelevare i contributi?
Come sono calcolati i contributi a carico delle aziende?
Aziende miste (latte, verdura, frutta,...) devono pagare due volte?
Nel mio Cantone esiste un fondo intersettoriale. Devo pagare due volte?
E’ possibile quantificare il fabbisogno del fondo?
Chi è responsabile della gestione del Fondo e della tenuta dei conti?