Programma Erasmus+
Dal 2011, il programma europeo Erasmus+ (ex Leonardo da Vinci) è aperto anche agli apprendisti svizzeri. Il programma mira a promuovere l'esperienza professionale oltre i confini nazionali e la mobilità professionale in Europa, anche finanziariamente.
Gli studenti, durante la loro formazione professionale di base, possono svolgere uno stage di 1 a 5 mesi in un'azienda in un paese europeo. Le lezioni scolastiche sono frequentate presso la scuola professionale in Svizzera. La procedura di qualificazione deve essere completata secondo i requisiti del cantone in cui l'apprendista studia.
Gli apprendisti interessati possono iscriversi utilizzando il modulo di iscrizione, che deve essere firmato anche dalla scuola professionale e dall'azienda formatrice del terzo anno di apprendistato. Si prega di inviare il modulo di registrazione a:
OdA AgriAliForm
Laurstrasse 10
5201 Brugg
A seconda del paese scelto per lo stage, sono richiesti diversi documenti e moduli. Pertanto, chi è interessato deve essere consapevole che dovrà compilare alcune scartoffie. Purtroppo questo non può essere evitato, ma uno stage è comunque molto utile!
Vermittlungsgebühren der Partnerorganisationen
Erfahrungsberichte
"Sono in Olanda da quasi una settimana e devo ammettere che sto già scoprendo moltissime cose. Tutto funziona in modo molto diverso dalla Svizzera: le mucche mangiano peperoni o addirittura melanzane. Hanno addiruttura silos di patate...
Ho una famiglia molto simpatica e ospitale. Piano piano sto iniziando ad abituarmi alle loro abitudini (cena alle 17.00 e di nuovo dopo la mungitura...).
È una fattoria con circa 65 vacche da latte, 100 pecore, 10 cavalli e un allevamento di cani pastore. È una fortuna poter scoprire tutti questi nuovi settori[...]".
C. Schuwey, Olanda, estate 2021
G. Bissig ha trascorso circa 5 mesi su un'isola della Danimarca nella primavera del 2021.
Clicca qui per leggere le sue esperienze.
M. Langenegger ha trascorso il suo stage a Braunhausen DE.
Clicca qui per leggere le sue esperienze.