Documenti multidisciplinari
Documenti multidisciplinari
Il contratto di apprendistato si applica a tutti i programmi di formazione professionale di base, vale a dire il certificato federale di formazione pratica (CFP), l'attestato federale di capacità (AFC), la maturità professionale e il tirocinio. I formatori devono avere un permesso di formazione per poter firmare un contratto di apprendistato come azienda formatrice.
Lehrvertrag
L'allegato al contratto di apprendistato contiene, tra le altre cose, dettagli riguardanti i salari in natura. Questi sono, in parte, specifici della professione (vedi le singole professioni).
Beiblatt Lehrvertrag Landwirt/in EFZ, Agrarpraktiker/in EBA
Beiblatt Lehrvertrag Geflügelfachmann/frau EFZ
Beiblatt Lehrvertrag Gemüsegärtner/in EFZ, Agrarpraktiker/in EBA Fachrichtung Spezialkulturen
Beiblatt Lehrvertrag Winzer/in EFZ, Agrarpraktiker/in EBA Fachrichtung Spezialkulturen
Beiblatt Lehrvertrag Obstfachmann/frau EFZ, Agrarpraktiker/in EBA Fachrichtung Spezialkulturen
Alla fine di ogni semestre, i formatori (maestri di tirocinio) sono obbligati a registrare lo stato di apprendimento dell'apprendista in un rapporto di formazione. In caso di cambio di apprendistato, è possibile preparare il secondo rapporto di formazione dell'anno già alla fine di maggio, in modo che gli obiettivi possano ancora essere controllati entro la fine del semestre. A questo scopo dovrebbe essere usato il formulario della Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale. Durante la preparazione, vale la pena leggere le spiegazioni sul rapporto di formazione.
Nei corsi interaziendali (CI), viene completata la formazione aziendale e scolastica.
Contenuto del corso: vedi le singole professioni.
Ordinanze e piani di fomazione professionale CFP
Allegato 2: Obiettivi formativi: vedi la professione.
Allegato 3: Misure di accompagnamento riguardanti la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute
Documento di coordinamento per l'insegnamento di cultura generale
Ordinanza sulla formazione professionale AFC
Allegato 2: Obiettivi formativi: vedi la professione.
Se volete ricevere gli obiettivi formativi AFC per tutte e 6 le professioni in un unico documento (PDF, 64 pagine), inviate una e-mail a Oml AgriAliForm.
Allegato 3: Misure di accompagnamento riguardanti la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute
Scaricare il video sulle misure di accompagnamento (mov, 69 MB)
Il documento di coordinamento per l'insegnamento di cultura generale AFC in agricoltura è uguale per tutto il paese e si applica a tutte le professioni. Il cambiamento del posto di apprendistato è quindi garantito anche nel nuovo modello formativo, anche oltre le frontiere cantonali e linguistiche.
linee guida: La prima procedura di qualificazione secondo queste linee guida sarà effettuata nel 2020 (rispettivamente nel 2019 per gli esami anticipati e la PQ per addetto/a alle attività agricole CFP).
Il foglio informativa sulla ripetizione della procedura di qualificazione AFC e il foglio informativo sulla ripetizione della procedura di qualificazione CFP contengono i chiarimenti dell'Oml AgriAliForm sull'interpretazione dell'ordinanza sulla formazione professionale, del piano di formazione e dei requisiti cantonali.
La Eaccomandazione nr. 53 del CSFO riguarda la qualifica di un apprendista dopo un cambiamento di livello/profilo in seguito al mancato superamento dell'esame.
Parallelamente all'apprendistato regolare di tre anni, a partire dal 2010 sono offerti anche una formazione per un secondo apprendistato e una formazione di recupero. Si tratta di forme di formazione progettate per soddisfare esigenze educative specifiche. Sono possibili quattro percorsi diversi. La durata, i requisiti e l’ammissibilità della pratica (dall'età di 18 anni) sono stabiliti in un documento vincolante.
L'Oml AgriAliForm ha fissato che le persone che hanno già completato una prima formazione dovrebbero poter completare la loro seconda formazione: ingresso al secondo anno di apprendistato se la prima formazione è al di fuori del campo professionale, ingresso al terzo anno di apprendistato se la prima formazione è all'interno del campo professionale.
Nel caso di una formazione di recupero, in particolare di una formazione indipendente secondo l'articolo 32 dell'Ordinanza sulla formazione professionale, l'Oml AgriAliForm si aspetta che le autorità cantonali competenti controllino e facciano rispettare rigorosamente il tempo di pratica accreditabile nella professione aspirata. La valutazione deve tenere conto dell'orario di lavoro abituale in agricoltura. Questo assicura la competenza nella pratica professionale e può essere valutato nella procedura di qualificazione.
Le persone con una formazione di base ridotta sono sottoposte in tutta la Svizzera alla stessa procedura di qualificazione uniforme delle persone nella loro prima formazione, secondo il principio dell'alta qualità in tutte le offerte formative. I rispettivi requisiti sono stabiliti nel piano di formazione e nelle linee guida per la procedura di qualificazione.
La formazione di base ridotta in agricoltura e nelle sue professioni è possibile solo se la prima formazione è stata completata con un attestato federale di capacità (AFC).
Panoramica Formazione di base ridotta
Modello di contratto formalizzato per la formazione di recupero
L'Oml AgriAliForm ha formulato dei requisiti minimi per le aziende formatrici: requisiti generali che si applicano a tutte le professioni del settore e requisiti specifici che tengono conto dell'ambiente lavorativo di ogni professione. I requisiti minimi sono stati completati il 2 novembre 2012. I requisiti tecnici per i formatori sono determinati dalla rispettiva associazione professionale. Il riconoscimento delle aziende formatrici è regolato a livello cantonale.
A partire da agosto 2026 entrerà in vigore un nuovo sistema di formazione per il mondo dell’agricoltura. Il processo di revisione della formazione iniziale è in corso. Per rimanere aggiornati sullo stato attuale della revisione, vi preghiamo di consultare le versioni in lingua tedesca o francese di questa pagina web nel capitolo corrispondente.
Programma di informazione e preparazione
Ordinanza sulla formazione professionale