Esame professionale superiore (esame di maestria)

 

Dopo aver completato l'esame professionale nel campo dell'agricoltura e delle sue professioni, è possibile frequentare la scuola per dirigenti d’azienda 2 a fianco dell’attività lavorativa. Superando con successo l'esame finale, i candidati all'esame professionale superiore (esame di maestria) acquisiscono le conoscenze e le competenze per gestire e sviluppare ulteriormente un'azienda agricola in modo indipendente e orientato al futuro, in modo strategico e operativo. I laureati ricevono un diploma federale.

Anche la formazione per l'esame professionale superiore è strutturata in moduli. I candidati devono dimostrare le competenze acquisite in un esame finale.

L'attestato professionale federale (esame di professione in agricoltura) è un requisito di ammissione obbligatorio per l’esame professionale superiore.

Documentazione per l'esame

Regolamento d'esame per l'esame professionale superiore in agricoltura

Il regolamento d'esame costituisce la base per l'esame professionale superiore federale (esame di maestria). È approvato dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) e si applica a tutte le professioni del settore agricolo. Vale anche per l’EPS di contadina.

Prüfungsordnung Höhere Fachprüfung